DETRAZIONE FISCALE TRASPORTO PUBBLICO ANNO 2024
S.A.I. TREVIGLIO SRL informa che la legge di Bilancio 2018 ha introdotto una detrazione Irpef del 19% per le spese sostenute per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale, fino ad un tetto massimo di spesa pari ad € 250,00.
L’agevolazione riguarda sia le spese sostenute direttamente dal contribuente per l’acquisto di un abbonamento del trasporto pubblico, sia quelle affrontate per conto dei familiari fiscalmente a carico.
PER RICHIEDERE LA DETRAZIONE SI DEVE ALLEGARE AL MODELLO 730 O MODELLO REDDITI EX UNICO:
- il documento di viaggio acquistato in originale (che ha valore di scontrino fiscale -art.12, comma 1, legge 30/12/1991, come riportato sulle avvertenze poste sul retro degli abbonamenti);
- copia della tessera di riconoscimento;
- ricevuta fiscale (bancomat o carta di credito), copia dell'assegno o dettaglio del pagamento dall'estratto conto ed alla copia del seguente documento
- TARIFFE DOCUMENTI DI VIAGGIO IN VIGORE NELL’ANNO 2024” (clicca qui per scaricarlo)
Da Gennaio 2025, per tutti gli Abbonamenti Annuali acquistati con pagamento tracciato (versamento bancario o postale, carta di credito o debito, carta prepagata, assegno bancario), S.A.I. TREVIGLIO srl dovrà trasmettere i dati all’Agenzia delle Entrate ai fini della dichiarazione 730.
È possibile fare opposizione all’utilizzo dei dati delle spese di trasporto per la dichiarazione dei redditi precompilata (730), con conseguente mancato inserimento degli stessi nella precompilata, al momento dell’emissione del documento fiscale, indicandolo sul modulo di richiesta emissione abbonamento annuale. In questo caso, la Società non invierà i dati. Questa opzione va esercitata per singolo documento fiscale e deve essere rinnovata di volta in volta.
Se invece hai fornito il consenso ma hai cambiato idea, puoi revocare il consenso precedentemente espresso nei seguenti modi:
- tramite l’Agenzia delle Entrate: Dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo all’acquisto, inviando il modulo di opposizione e un documento di identità via e-mail a opposizioneutilizzospesetrasporto@agenziaentrate.it
- tramite la nostra azienda: trasmettendo una e-mail entro il 31 Dicembre dell’anno di acquisto all’indirizzo sai@saiautolinee.it indicando NOME-COGNOME-CODICE FISCALE DELL’INTESTATARIO DELL’ABBONAMENTO.